SEO – Come scegliere le parole chiave giuste

 La ricerca delle parole chiave principali

La base per la scrittura di buoni contenuti SEO friendly sta tutta nella ricerca delle parole chiave giuste. Ma cos c’intendiamo per parola chiave? Wikipedia la definisce come: “per parola chiave si intende quel termine che in un testo si presenta più volte di quanto ci si aspetterebbe. Spesso, le parole chiave sono le parole che identificano al meglio il significato del testo in cui sono inserite.” Ed è certamente una definizione corretta, che dal punto di vista del testo che si vuole redigere, ma è manchevole secondo il ruolo che alla parola chiave si vuole attribuire. Una definizione di keyword più chiara e utile potrebbe essere la seguente: per parola chiave si intende una parola o una frase correlata all’argomento della pagina cha sia per forza presente nella domanda effettuata da un utente che faccia una ricerca su quell’argomento.
Infatti le parole chiave non riguardano solo la SEO, sono anche uno strumento di comprensione del propio mercato e del primo rapporto con il proprio pubblico.
Cosa sta cercando il tuo pubblico? Questo ti aiuterà a scoprire gli interessi del tuo pubblico e a scegliere un argomento di cui scrivere.
Cosa chiede online? Scoprirai domande specifiche su un argomento a cui rispondere nei tuoi contenuti.

Questo pone un problema di riconoscibilità di quelle che sono le parole da usare.

Dovremmo imparare a ricercare la parola chiave giusta. Google consiglia di “pensare quali parole un utente potrebbe usare per trovare una parte dei nostri contenuti” e e questa espressione è diversa dal pensare quali parole descrivono il nostro prodotto.
Per fare un esempio concreto riporto una questione nata in seno ad un lavoro effettivamente svolto per un cliente; si trattava di un concessionario, avevo preparato come parola chiave principale il termine “macchina”, il mio cliente, per un riguardo alla lingua italiana pretendevate fosse sostituita da “automobile”. Se si fosse trattato di un testo di qualsiasi altro tipo non avrei avuto dubbi sulla correttezza delle sue ragioni, purtroppo si trattava di un sito web. Se volete sapere dove stava l’errore del cliente, lo potete vedere dal grafico sottostante che indica i volumi di ricerca di una parola rispetto ad un altra: la parola chiave di “macchina”(in giallo), benché generica imprecisa, è quattro volte più presente nelle ricerche degli utenti delle più specifiche e corrette parola “automobile” e “autovettura”.

Infografica per la creazione di contenuti SEO

Se io avessi dato retta al cliente avrei posizionato la parola “automobile” e probabilmente il lui sarebbe stato contento di vedere posizionato il suo sito sulla prima pagina di Google per quella parola chiave, salvo poi rendersi conto che il suo sito continuava ad avere meno traffico di quello dei concorrenti.

Parola chiave principale, parole chiave secondarie e parole chiave correlate, come aiutano il SEO.

Quando si scrive un articolo è importante fare attenzione a contenere le parole chiave cercando di mantenere un ordine e una gerarchia, per questo è opportuno scegliere una sola parola chiave che rappresenti il contenuto fondamentale dell’articolo, e una serie di parole chiave e correlate che arricchiscano l’argomento.

Se la parola chiave principale indica l’argomento la parola chiave secondarie sono quelle che contengono la principale e la specificano meglio. Per esempio se la principale è: “web agency”, una possibile secondaria potrebbe essere “web agency Brescia”.

Le parole chiave correlate invece non riprendono la parola chiave principale ma sono pertinenti con l’argomento 

 

Come utilizzare i tag di intestazione e i tag H1 per la SEO

Come utilizzare i tag di intestazione e i tag H1 per la SEO

I questo articolo vederemo come utilizzare i tag di intestazione e i tag H1 per la SEO. I titoli degli articoli di un sito web sono fondamentali per una buona strategia SEO.  Questo si riferisce ai passaggi di ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO) che...

Motori di ricerca! Crea un Meta title ben ottimizzato

Motori di ricerca! Crea un Meta title ben ottimizzato

Tieni sempre a mente che il tuo articolo ha due Titoli che non necessariamente devono essere uguali. Uno è quello contenuto nel tag H1, mostrato nella pagina stessa, e il meta title tag, mostrato nello snippet dei risultati di ricerca. Il tag H1 e il title possono...

Crea contenuti SEO friendly

Crea contenuti SEO friendly

Cosa sono i contenuti SEO friendly? Per contenuto SEO friendly si intende un immagine, un video un testo scritto o compilato in modo tale che faciliti i motori di ricerca a trovarlo e a comprenderne la natura, a collegarlo ad eventuali richieste provenienti dagli...

Scopri perché i link interni sono fondamentali in ottica SEO

Scopri perché i link interni sono fondamentali in ottica SEO

Un buon web design deve tener conto di tre aspetti fondamentali, la cura grafica, l'accessibilità alle informazioni, la diffusione del dei contenuti. una buona costruzione dei link interni risponde alla ultime due richieste e ha ricadute immediate sui risultati SEO e...