Cosa sono i contenuti SEO friendly?
Per contenuto SEO friendly si intende un immagine, un video un testo scritto o compilato in modo tale che faciliti i motori di ricerca a trovarlo e a comprenderne la natura, a collegarlo ad eventuali richieste provenienti dagli utenti.
L’ottimizzazione dei contenuti consente un miglioramento del posizionamento sui morti di ricerca e porta notevoli vantaggi a un sito, come la crescita del traffico e del pubblico, e può essere più economica, più duratura e talvolta più efficace della pubblicità a pagamento.
Ci sono degli innegabili vantaggi nel conoscere bene i passaggi da seguire per una compilazione SEO friendly dei contenuti
Ottimizzando già in fase progettuale il tuo testo ( e anche gli altri contenuti):
- Riduzione del tempo da impiegare sia nella compilazione sia nel raggiungimento degli obiettivi
- Crei chiarezza nel tuo rapporto con il pubblico infatti stai rispondendo alle sue domande, quindi aumenti il valore delle tue informazioni
- Attiri nuovi segmenti di pubblico: le persone che hanno trovato la risposta alla loro domanda nel tuo articolo possono diventare un pubblico fedele e persino ambasciatori del tuo brand.
Title e meta-desciption SEO friendly per portare traffico dai motori di ricerca
Un aspetto fondamentale da non trascurare mai è chiedersi come i motori di ricerca mostrano il nostro sito internet e soprattutto come possiamo intervenire noi per guidare tale visualizzazione.
Il motore di ricerca mostra nel nella SERP il nostro sito web principalmente attraverso due testi forniti da noi all’interno del codice HTML: il Titolo, e la descrizione. Le caratteristiche che devono rispettare per essere ben ottimizzati per i motori di ricerca possono essere schematicamente spiegate come segue.
Il Titolo corrisponde al tag Title della pagina HTML.
- Deve essere unico
- Deve rispondere all’intento della ricerca
- Contiene la parola chiave principale
- Contiene tra i 15 e i 40 caratteri
- Deve attirare l’attenzione dell’utente attraverso un richiamo emotivo
La descrizione che corrisponde al contenuto della Meta-description della pagina.
- Deve essere unica
- Descrive i contenuti che l’utente troverà nella pagina di destinazione
- Contiene la parola chiave principale e la collega alle parole chiave secondarie.
- É composta da due o tre frasi e composta da 140/160 caratteri
- Deve attirare l’attenzione dell’utente attraverso un richiamo emotivo e incitare ad un azione.