I questo articolo vederemo come utilizzare i tag di intestazione e i tag H1 per la SEO. I titoli degli articoli di un sito web sono fondamentali per una buona strategia SEO.
Questo si riferisce ai passaggi di ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO) che intraprendi per rendere il tuo sito web più facile per i bot dei motori di ricerca per la scansione e l’indicizzazione delle pagine web (fondamentalmente “leggi” le pagine e classificale di conseguenza). Se i bot non possono eseguire la scansione di una pagina, non possono classificarla.
Non lasciare che il termine “tecnico” ti spaventi. Il SEO tecnico si riferisce semplicemente a pratiche che non hanno nulla a che fare con il contenuto effettivo del sito web. Invece, si concentra sull’infrastruttura del sito Web, come l’uso di intestazioni diverse. I tag di intestazione sono un modo semplice per migliorare la SEO tecnica di qualsiasi home page.
Esistono diversi tipi di tag di intestazione, classificati in base ai numeri, da H1 a H6. Ogni intestazione ha uno scopo diverso, fornendo ai crawler dei motori di ricerca come Googlebot preziose informazioni su quella pagina. Questa guida si concentra su come utilizzare i tag H1 per migliorare i risultati SEO:
Cosa sono i tag di intestazione e i tag H1?
Una pagina web o un post di un blog può avere più titoli. I tag HTML (Hypertext Markup Language) vengono utilizzati per differenziare i tipi di intestazioni. Un tag HTML è fondamentalmente solo un po ‘di codice che dice al browser web del computer come dovrebbe essere visualizzato il contenuto. Un tag H1 potrebbe essere simile a questo:
<h1>Here is an H1 tag</h1>
Il codice (<h1> </h1>) indica al browser come visualizzare il testo “Ecco un tag H1”. I diversi tipi di tag di intestazione indicano le intestazioni su una pagina web.
Non si tratta solo di fornire informazioni ai bot dei motori di ricerca. Rende anche un’esperienza utente più strutturata e amichevole. Grandi blocchi di testo sono difficili da leggere sullo schermo e le intestazioni facilitano la lettura.
In questo post sulle tendenze dell’interior design , puoi facilmente trovare il tag H1 nel codice sorgente:
<h1 class="heading__title">Interior Design and Decor Trends to Expect in 2020</h1>
Ecco come appare il tag h1 agli utenti che visitano la pagina:
Fonte: l’abete rosso
Tag H1
Il tag H1 è considerato il più importante. Perché? È essenzialmente il titolo della pagina. Il tag del titolo H1 è un fattore di ranking critico e viene indicato dai robot dei motori di ricerca per capire di cosa tratta una pagina. Di solito è anche il contenuto più visibile sulla pagina per il lettore, poiché il contenuto con tag H1 mostra tradizionalmente schermi più grandi (anche se questo non è un must).
Per assicurarti che i tuoi contenuti siano più SEO-friendly (in particolare il tuo tag H1), utilizza il nostro modello di contenuto SEO , che offre suggerimenti su come incorporare la parola chiave che speri di classificare all’interno di diversi aspetti SEO tecnici della tua pagina.
Tag H2
Se il titolo principale H1 è come il titolo di un libro, i sottotitoli H2 sono come i capitoli. Puoi utilizzare le intestazioni H2 per suddividere il contenuto in sezioni logiche. Ad esempio, se il titolo della pagina è “The Best SEO Practices for 2021 and How to Implement Them”, potresti suddividere il contenuto in due “capitoli” principali: un elenco di best practice e come implementarle.
Tag H3
I tag H3 suddividono e chiariscono ulteriormente i tuoi contenuti. Ad esempio, supponi di avere due categorie H2 nei tuoi contenuti, “Le migliori pratiche SEO” e “Come implementare le pratiche SEO”.
Sotto le migliori pratiche SEO, potresti includere un elenco di pratiche, rendendo ciascuna un’intestazione H3. Durante l’implementazione, potresti includere un elenco di suggerimenti distinti, rendendo ogni suggerimento un’intestazione H3. Puoi quindi entrare più in dettaglio su ogni pratica o suggerimento.
Tag H4 e oltre
I tag H4, H5 e H6 organizzano ulteriormente il contenuto della pagina. Ti consentono di aggiungere dettagli più granulari senza lasciare il lettore alle prese con blocchi di testo ingombranti.
Ad esempio, supponi di avere la sezione H2 “Le migliori pratiche SEO”. Sotto questo, hai il tag H3 “Ottieni backlink di alta qualità”. Potresti quindi includere tag H4 che rispondano a domande come “Cosa sono i backlink di alta qualità?” e “Come si ottengono backlink di alta qualità?”
Perché i tag e le intestazioni H1 sono importanti?
I tag H1 dicono ai bot dei motori di ricerca e agli utenti web di cosa tratta una pagina. L’H1 di una pagina web è l’intestazione più importante e dovrebbe riassumere accuratamente i contenuti di quella pagina. Tuttavia, non puoi semplicemente inserire un H1 nella parte superiore della pagina e chiamarlo un giorno. L’incorporazione di intestazioni in tutto il contenuto offre vantaggi distinti.
Mostra struttura del testo
Per rendere più facile la lettura del testo su schermi piccoli come tablet e smartphone, è importante creare contenuti scansionabili. Le intestazioni suddividono lunghe stringhe di testo e fungono da indicazioni, guidando il lettore attraverso il contenuto. I lettori possono anche identificare rapidamente quali parti del testo sono più rilevanti e saltare a quella parte (come saltare a un capitolo del libro pertinente).
Migliora l’accessibilità
Le intestazioni migliorano anche l’accessibilità di una pagina web. I lettori di schermo possono leggere il codice HTML e qualsiasi testo contrassegnato con HTML. Una persona ipovedente può determinare se vale la pena leggere il contenuto di quella pagina. Le intestazioni semplificano anche la navigazione, poiché le utilità per la lettura dello schermo possono fornire scorciatoie per passare da un’intestazione all’altra.
Migliora la SEO
Ultimo ma non meno importante, i titoli possono giovare indirettamente al tuo SEO. I motori di ricerca come Google considerano la facilità d’uso come un fattore di ranking. I bot riconosceranno le intestazioni come user-friendly poiché danno la formattazione della pagina e rendono il contenuto scansionabile e accessibile. Senza titoli, i bot potrebbero ritenere la tua pagina non facile da usare e i risultati del tuo motore di ricerca potrebbero risentirne.
Come si aggiungono i tag H1?
Non devi essere un esperto di ottimizzazione dei motori di ricerca o nemmeno sapere come programmare per padroneggiare i tag di intestazione HTML. Nel breve tutorial qui sotto, spieghiamo come incorporare facilmente i titoli nella struttura della tua pagina.
Come utilizzare efficacemente le intestazioni all’interno della struttura della pagina
In generale, i titoli dovrebbero essere usati gerarchicamente. Ciò significa iniziare con il tuo H1 (il tuo titolo o argomento dominante) e arrivare fino a H2, H3 e oltre. Potresti avere solo un singolo H1 e un paio di intestazioni H2 per un breve contenuto.
Per contenuti più lunghi e complessi, potresti aver bisogno di intestazioni tramite H6 per promuovere la chiarezza. In definitiva, si tratta di organizzare il contenuto in un modo che renda più facile la scansione e la comprensione per i lettori.
Quando strutturi le intestazioni, dai la priorità alla logica. Non creare intestazioni solo per SEO. Ancora una volta, i vantaggi in termini di pagine dei risultati dei motori di ricerca (SERP) sono solo indiretti. Invece, concentrati sulla creazione e organizzazione di intestazioni che fungano da segnali chiari per i lettori.
Il tuo H1 introduce l’argomento, mentre i tuoi sottotitoli H2 suddividono l’argomento in sezioni chiave e le tue intestazioni H3 e oltre aggiungono granularità. Puoi anche utilizzare le intestazioni per delineare il contenuto prima di scriverlo, assicurandone la chiarezza.
Ecco come potrebbe apparire lo schema di un contenuto sui benefici per la salute dell’esercizio. Puoi utilizzare questo modello come punto di riferimento per capire come strutturare i livelli di intestazione nel tuo contenuto:
- H1: I benefici per la salute dell’esercizio
- H2: Benefici per la salute mentale dell’esercizio
- H3: Allevia lo stress
- H3: Riduci l’ansia
- H3: Diminuire il rischio di depressione
- H2: Benefici fisici dell’esercizio
- H3: Migliora la resistenza cardiovascolare
- H3: Promuove muscoli forti
- H3: aumentare la flessibilità
- H2: Benefici per la salute mentale dell’esercizio
Usa plug-in con la piattaforma di hosting del tuo sito
Sono disponibili plug-in per aiutarti a migliorare la qualità dei tag di intestazione. Il plug-in Yoast SEO per WordPress segnala quando una porzione di testo supera le 300 parole e deve essere suddivisa, ad esempio, con un’intestazione o un sottotitolo. Se usi Joomla , puoi ottenere l’estensione Aimy H1 Heading per riparare le intestazioni H1 mancanti. Per gli utenti Drupal, controlla il modulo Titolo della tassonomia per l’aggiornamento dei tag H1 e H2.
Come sono cambiati i tag H1?
I motori di ricerca come Google aggiornano continuamente i loro algoritmi, cambiando il modo in cui le pagine vengono classificate. Non dovrebbe sorprendere che i titoli H1 si siano evoluti e che le migliori pratiche relative all’uso di H1 siano cambiate di conseguenza. In passato, dovevi avere solo un H1 per pagina, H1 avrebbe dovuto essere il testo più grande della pagina e H1 avrebbe dovuto includere la parola chiave a coda lunga.
Tuttavia, questi requisiti non sono più un must, in parte a causa dello sviluppo di HTML5. Ora, avere più intestazioni H1 non è un problema. Inoltre, Google preferisce un’esperienza più user-friendly rispetto alla densità di parole chiave.
Invece di cercare di inserire la tua parola chiave principale nell’intestazione H1, prova a usarla in modo naturale. Infine, il contenuto della pagina dovrebbe essere organizzato in modo pratico e logico per dare la priorità alla leggibilità. Ancora una volta, non stai organizzando contenuti per bot ma lettori umani. Struttura i tuoi contenuti di conseguenza.
Come utilizzare i tag di intestazione e i tag H1 per la SEO
Motori di ricerca! Crea un Meta title ben ottimizzato
Tieni sempre a mente che il tuo articolo ha due Titoli che non necessariamente devono essere uguali. Uno è quello contenuto nel tag H1, mostrato nella pagina stessa, e il meta title tag, mostrato nello snippet dei risultati di ricerca. Il tag H1 e il title possono...
SEO – Come scegliere le parole chiave giuste
La ricerca delle parole chiave principali La base per la scrittura di buoni contenuti SEO friendly sta tutta nella ricerca delle parole chiave giuste. Ma cos c’intendiamo per parola chiave? Wikipedia la definisce come: “per parola chiave si intende quel termine che...
Crea contenuti SEO friendly
Cosa sono i contenuti SEO friendly? Per contenuto SEO friendly si intende un immagine, un video un testo scritto o compilato in modo tale che faciliti i motori di ricerca a trovarlo e a comprenderne la natura, a collegarlo ad eventuali richieste provenienti dagli...
Scopri perché i link interni sono fondamentali in ottica SEO
Un buon web design deve tener conto di tre aspetti fondamentali, la cura grafica, l'accessibilità alle informazioni, la diffusione del dei contenuti. una buona costruzione dei link interni risponde alla ultime due richieste e ha ricadute immediate sui risultati SEO e...